Codice Etico
Il Codice Etico del Gruppo Worldline definisce le regole che devono guidare tutte le nostre azioni, in coerenza con i Valori fondamentali del Gruppo:
- Innovazione
- Eccellenza
- Cooperazione
- Empowerment
Per operare in linea con i nostri Valori e i più alti standard etici dobbiamo tutti rispettare un insieme di principi e regole, definite all’interno del nostro Codice:
- rispetto reciproco
- promozione della diversità
- rifiuto di ogni discriminazione, molestia o violenza
- pari opportunità in termini di occupazione
- diritti umani
- garantire la salute e la sicurezza di tutti
- alcol, droghe e altri abusi o dipendenze
- impegno per la sostenibilità e la responsabilità sociale
- rispetto di leggi e regolamenti, nella forma e nella sostanza
Per maggiori riformazioni puoi scaricare la versione completa del Codice Etico nella sezione Download.

La nostra definizione di innovazione – di primo piano o secondario, dirompente o distruttivo, relativa a un prodotto o a un processo – va ben oltre la semplice generazione di nuove idee. Per Worldline, avere successo significa dare vita a queste idee, in modo da offrire miglioramenti concreti ai clienti, alla società e ai dipendenti.

Un mondo di fiducia si costruisce offrendo risultati d’eccellenza: un obiettivo su cui non vogliamo transigere. Per questo, definiamo obiettivi ambiziosi. Disponiamo dei migliori esperti che rispettano brillantemente gli impegni da noi assunti. Non ci adagiamo sugli allori e continuiamo a progredire, per continuare a realizzare i nostri obiettivi.

In Worldline, il tutto è più grande della somma delle parti. Per questo, costruiamo relazioni durature con i nostri collaboratori, con i clienti e con il nostro ecosistema, lasciando da parte il nostro ego per realizzare un obiettivo comune. Ci sosteniamo a vicenda e condividiamo i successi, grandi e piccoli, per costruire un mondo di fiducia.

L’empowerment è un principio che funziona a doppio senso. Da un lato, possiamo contare sulla fiducia e sul supporto del management di Worldline per realizzare il nostro pieno potenziale; dall’altro, siamo responsabili del nostro operato e non esitiamo ad agire.